Materiali Tavola da Snowboard

Elenchiamo in seguito i materiali che costituiscono una tavola da snowboard di tipo classico. Ogni parte della tavola ha una sua funzione specifica, descritta nella riga sottostante:

Esploso Materiali Snowboard
1. Inserts (Boccole)
Le boccole permettono di agganciare saldamente gli attacchi alla tavola da snowboard.

2. Top Sheet Material (Primo Strato)
E’ il primo strato della tavola. Solitamente realizzato in materiale plastico, viene utilizzato come base sulla quale viene poi disposta una lamina adesiva con la grafica realizzata dalla casa produttrice.

3. Glass Fiber (Fibra di vetro)
E’ uno strato in fibra di vetro che aumenta la robustezza della tavola. Nelle tavole di alta qualità, la fibra di vetro può essere sostituita dalla fibra di carbonio o dal kevlar.

4. Core (Nucleo)
E’ il cuore vero e proprio della tavola da snowboard. La maggior parte dei nuclei sono realizzati in strisce di legno (faggio, pioppo, betulla, bamboo o un misto di essi) alternate fra loro. Vengono inoltre realizzati dei nuclei con con innesti in carbonio, kevlar e materiali plastici.

5. Sidewall (Parete laterale)
La parete laterale è la zona della tavola che poggia al di sopra della lamina. Essa permette un maggior controllo quando vengono effettuate curve in lamina. Esistono diverse tipologie di parete lateriale: ABS Sidewall, Cap e Half-Cap.

6. Rubber Foil (Foglio di gomma)
E’ un foglio di gomma o caucciù che viene inserito per isolare le lamine dal sidewall.

7. Steel Edge (Lamine)
Le lamine permettono una maggior tenuta dello snowboard, soprattutto nei tratti ghiacciati che spesso si incontrano durante una discesa.

8. Base Material (Ultimo strato)
E’ lo strato finale della tavola che va a contatto con la neve. Solitamente è composto da materiale polietilenico e al suo interno vengono inserite delle grafiche prettamente estetiche.

L’utilizzo del contenuto di questo articolo è soggetto alle condizioni della Licenza Creative Commons. Sono consentite la distribuzione e la riproduzione dell’opera, mantenendo inalterata la stesura e utilizzandola per fini non commerciali. E’ obbligatorio inoltre attribuire la paternità dell’opera a Real Snow.