Sonda da Valanga

Sonda valanga

Avalanche Probe (Sonda da Valanga)

Un altro strumento essenziale per la ricerca di persone travolte da valanghe è la sonda. La sonda non è nient’altro che una bacchetta in lega leggera (simile a quelle utilizzate per le tende da campeggio), formata da elementi con innesto ad incastro e collegati internamente tra loro grazie ad un cordino in dyneema o kevlar.
La sonda viene utilizzata per “sondare” la neve appena staccatasi, alla ricerca delle persone travolte.
Una buona sonda deve avere queste caratteristiche:

  • Diametro superiore ai 10 mm
    Grazie al maggiore diametro, la sonda risulterà più rigida e il rischio che possa deviare attraversando gli strati duri di una valanga sarà minore.
  • Lunghezza superiore ai 2500 mm
    Una sonda di lunghezza inferiore ai 2,5 m risulta essere inadeguata e troppo corta. Il consiglio è di acquistare una sonda con una lunghezza di circa 3 m.
  • Sistema di tensione e bloccaggio in dyneema o kevlar
    Evitate di acquistare sonde con cordini in nylon, tendono a lasciarsi andare e  a perdere la loro efficacia. Considerate inoltre che tutte le sonde, per essere utilizzate, devono essere messe in tensione per mezzo della cordicella elasticizzata presente all’interno dei segmenti; tramite un nodo da incastrare in una fenditura presente sulla testa della sonda.
  • Struttura in alluminio o fibra di carbonio
    Anche in questo caso una sonda di materiale superiore, vi permetterà un rapido sondaggio del terreno senza complicazioni. Inoltre la leggerezza dell’alluminio e del carbonio la rendono facilmente trasportabile.

Localizzare con precisione una persona travolta solo con l’Arva è molto difficile, la sua posizione sotto la neve introduce un margine di errore che può essere ridotto effettuando un sondaggio.
Il costo di una sonda di qualità può variare dai 50€ ai 120€. Se praticate fuoripista è obbligatorio averne una appresso, visto che è uno strumento che può salvare e salvarvi la vita.

L’utilizzo del contenuto di questo articolo è soggetto alle condizioni della Licenza Creative Commons. Sono consentite la distribuzione e la riproduzione dell’opera, mantenendo inalterata la stesura e utilizzandola per fini non commerciali. E’ obbligatorio inoltre attribuire la paternità dell’opera a Real Snow.
Segue: Pala

INDICE ARTICOLO

Pag. 1: Extra Gear
Pag. 2: Arva
Pag. 3: Sonda
Pag. 4: Pala
Pag. 5: Airbag Safety System